Le persone in sovrappeso o con obesità hanno un rischio maggiore di
sviluppare malattie cardiovascolari (CVD), conosciute anche come malattie cardiache.
Sebbene sia l’IMC che il Rapporto Vita-Altezza (WtHR) possano essere
utilizzati per valutare il rischio di sviluppare CVD, il WtHR è
considerato un indicatore più affidabile dei fattori di rischio
cardiovascolare, come la
pressione alta e il
colesterolo alto.
L’IMC viene usato per indicare la categoria di peso di
una persona, in base alla sua altezza e peso. Il WtHR, invece,
misura la distribuzione del grasso corporeo, in base all’altezza e
alla circonferenza vita. Misurare il WtHR è importante, poiché un
eccesso di grasso addominale è particolarmente associato a un
rischio aumentato di sviluppare malattie cardiache.
Conoscere sia il tuo IMC che il tuo WtHR può aiutarti a migliorare
la salute del cuore, permettendoti di capire se è necessario prendere
provvedimenti per gestire il tuo peso.
Clicca
qui per calcolare il tuo Rapporto Vita-Altezza e scoprire cosa
significa per te.**