1. Dare il buon esempio
Sembrerà scontato, ma se in famiglia si segue uno stile di vita sano
e attivo, il bambino lo interiorizzerà, anche semplicemente per
imitazione, considerando un comportamento normale alimentarsi
correttamente e fare attività fisica per il proprio piacere e il
proprio benessere e non per assecondare modelli estetici.
2. Dimostrare serenità verso il proprio corpo imperfetto
Abiti leggeri e corti, costume in spiaggia e in piscina, tenuta da
palestra: sono tante le occasioni in cui ci troviamo a esibire il
nostro corpo con tutte le sue imperfezioni. Ricordiamoci che i figli
ci osservano sempre: il messaggio che riceveranno, se ci vedranno
sereni, sarà di un genitore che, anche con qualche chilo di troppo o
con un fisico non scolpito di muscoli, non perde la propria
autorevolezza, né la capacità di piacersi e di godere del mare e del
sole, perché non è dall’aspetto fisico che dipende la felicità.
3. Bandire qualsiasi giudizio legato all’aspetto fisico
Questa deve essere una regola assoluta: dare valore alle persone
esclusivamente per quello che dicono e per quello che fanno e sono e
non abbandonarsi mai a giudizi o battute legate all’avvenenza oppure,
al contrario, a difetti fisici. Mai sottolineare, né giudicare,
aumenti di peso o dimagrimenti.